ABBINAMENTI
Eccellente aperitivo è adatto a tutte le occasioni di Incontro e di festa. Si abbina a pasticceria secca, stuzzichini e torte non cremose. Particolarmente adatto ad accompagnare pandoro e panettone.
NOTE DEL SOMMELIER
Casel è l'antico soprannome della famiglia Adami. La zona di provenienza delle uve sono le colline di Valdobbiadene, Vidor e Farra di Soligo, i vigneti sono ad una altezza di 180 - 300 m. slm, nelle colline del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene Patrimonio Unesco. Le ore annuali per ettaro di vigneto sono circa 700. Il suolo è eterogeneo, di origine morenica, adagiato su rocce calcaree, argilloso e magro, asciutto e poco profondo. Il clima è temperato con inverni freddi ed estati calde ma non afose. La resa massima è di 135 quintali per ettaro, come da disciplinare di produzione. La vendemmia viene fatta tra il 20 settembre e il 10 ottobre. In cantina la pressatura è soffice con presse pneumatiche, decantazione statica del mosto, fermentazione a temperatura controllata (17-19°C) con lieviti selezionati. Affinamento e sosta sulla feccia nobile in acciaio per tre mesi. La presa di spuma è con il Metodo italiano, Martinotti, in autoclavi di acciaio.
LA CANTINA
Adami è una azienda storica del panorama Prosecco, da tre generazioni la famiglia Adami porta con sé la missione di creare un Prosecco di qualità e di sviluppo sostenibile delle famose colline di Conegliano Valdobbiadene, sono infatti un punto di riferimento della denominazione Prosecco. Nel 1920 il nonno Abele Adami acquistò un vigneto naturalmente disposto ad anfiteatro, il vigneto Giardino. Abele si rese conto, vinificando singolarmente quel vigneto, che il vino era diverso da parcelle di altri vigneti, ecco che fece un'opera di zonazione dei suoi vigneti e una vinificazione separata, imitando quelle zone enologiche, piemontesi e francesi, che hanno fatto dei cru la base del loro prodotto. Adami è stato un anticipatore, oggi l'azienda segue questa linea, producendo tre cru, il cartizze, il vigneto giardino e il col credas. Oggi l'azienda produce 750,000 bottiglie, in 50 ettari di vigneto, 12 dei quali di proprietà, il resto da piccoli agricoltori legati storicamente all'azienda.
top of page
€ 10,57Prezzo
Prodotti correlati
bottom of page